Accreditamento e certificazione – Qual è la differenza?
Fonte: sito web Cotec Labs.
L’accreditamento significa che un’azienda o un’organizzazione riceve un’approvazione imparziale, accettata a livello internazionale, che attesta le competenze, i sistemi e le procedure necessarie per svolgere determinati compiti di prova, ispezione o certificazione.
La certificazione sotto accreditamento significa che un’organizzazione, un prodotto o una persona sono stati ritenuti da un organismo di certificazione accreditato in grado di soddisfare determinati requisiti stabiliti da norme o da altri regolamenti, e che vengono effettuati controlli regolari per verificare che il personale certificato mantenga aggiornate le proprie competenze o che un prodotto certificato continui a soddisfare i requisiti.
È intelligente farsi accreditare?
Se lo chiedete a Stefan Gustafsson-Ledell, CEO di Cotec Labs, la risposta è decisamente sì. “Il nostro accreditamento ci fa guadagnare la fiducia dei clienti e molti nuovi contratti. È anche un ottimo modo per far progredire le nostre competenze“.
Quando i clienti scelgono Cotec Labs, devono sentirsi completamente sicuri della loro scelta. “Grazie all’accreditamento, ci assicuriamo che il personale abbia le giuste competenze, che disponga delle giuste attrezzature e che conduca i processi di laboratorio in modo da ridurre al minimo il rischio di errore. Il nostro laboratorio è un luogo sicuro per i nostri clienti“, afferma Stefan.

Nel migliore dei modi
Poiché Cotec Labs ha una chiara strategia di internazionalizzazione, l’accreditamento è anche un modo per convalidare i metodi e il vantaggio competitivo dell’azienda in altri paesi. Naturalmente, anche le esigenze dei clienti sono un fattore chiave della strategia di Cotec Labs.
“Il fatto è che il nostro primo accreditamento è stato il risultato di una richiesta di IKEA“, dice Stefan. “Erano molto chiari sul fatto che se volevamo fare dei test per loro, dovevamo essere accreditati. È stato un grande passo all’epoca, ma molto positivo per la nostra attività“.
Oltre agli standard internazionali, i clienti di diversi settori hanno i propri standard e requisiti che hanno formulato e per i quali Cotec Labs esegue i test, il che significa che il nostro personale di laboratorio deve seguire più di 250 metodi di test diversi.
“Il nostro lavoro è un processo guidato dal cliente: tutti i test devono essere eseguiti al giusto livello dal punto di vista del cliente. Siamo un laboratorio premium che offre servizi sempre migliori“.

Sviluppo delle competenze personali
Per Giorgeta Sava, ingegnere di laboratorio e responsabile qualità e ambiente presso Cotec Labs, l’accreditamento è un modo gratificante per sviluppare le competenze del personale. “Per me l’accreditamento è una conferma formale del fatto che ho le competenze per svolgere compiti specifici nell’ambito delle analisi. Poiché l’accreditamento richiede un elevato livello di qualità del sistema di gestione, delle conoscenze e della documentazione, contribuisce anche a garantire e sviluppare le mie competenze. Così i nostri clienti possono essere certi che i risultati dei test sono oggettivi e che svolgiamo il nostro lavoro in modo corretto e con la giusta competenza“.
4 solide prove di qualità alla Cotec Labs
ISO EN 17025. È l’accreditamento generale per i laboratori. Lo standard stabilisce le competenze richieste ai laboratori di prova e taratura per dimostrare che le loro operazioni sono svolte con competenza e producono risultati affidabili. Ogni Paese ha un proprio ente che approva e segue l’accreditamento. In Svezia tale ente è lo Swedac, il Consiglio svedese per l’accreditamento e la valutazione della conformità, che è anche l’ente nazionale responsabile della collaborazione internazionale sullo standard.
ILAC. È l’organizzazione internazionale degli enti di accreditamento, che consente a Cotec Labs di offrire i propri servizi e di confrontarsi con altri attori in altri Paesi. L’adesione all’ILAC ci consente di operare anche al di fuori dell’Europa, negli Stati Uniti e in altri Paesi.
ISO 9001/ISO 14001. Si tratta di uno standard per la gestione della qualità dei processi aziendali di un’impresa o di un’organizzazione e di uno standard per la gestione ambientale. Il sistema di gestione della qualità descrive come lavorare per migliorare continuamente la propria attività e soddisfare le esigenze dei clienti.
SOSTENIBILITÀ. Cotec Labs vuole proporsi come centro di prova sostenibile nelle prove di corrosione. Oltre ad aiutare i nostri clienti con le prove e l’assicurazione della qualità, che è sostenibile per definizione, Cotec Labs ha obiettivi e attività chiare. Per un centro prove leader come Cotec Labs, la sostenibilità è in gran parte associata a un’organizzazione sostenibile.